La terapia individuale è orientata a sostenere e a favorire il cambiamento, non solo nel caso di specifiche patologie ma anche nei momenti critici della vita.

La persona verrà accompagnata in un percorso di crescita e di consapevolezza attraverso i propri vissuti ed emozioni, dove la relazione terapeutica (elemento cardine della mia modalità di lavoro) rappresenta il contenitore e il veicolo per la costruzione di una nuova e possibile narrazione personale che come tale, è unica e degna d’essere ascoltata.

Oltre al colloquio clinico utilizzo tecniche e strumenti integrati che appartengono alla psicologia dinamica e sono orientati all’elaborazione delle dinamiche psichiche inconsce (analisi dei sogni, libere associazioni, lavoro sui simboli) e tecniche e strumenti più cognitivi utili nel promuovere una maggiore consapevolezza di sé e del proprio funzionamento psichico nel qui- ed-ora della relazione (scrittura, tecniche immaginative e di visualizzazione, tecniche di drammatizzazione, il disegno e di dialogo interiore fra le parti di sé). Inoltre integro il mio intervento terapeutico con tecniche psico-corporee di rilassamento e meditative per la gestione dell’ansia e dello stress e per favorire l’integrazione del sistema mente-corpo.

Il percorso terapeutico é soggettivo, varia infatti in funzione della persona, dei suoi bisogni e delle sue specificità e verrà perciò costruito su misura.

Queste sono le mie principali aree di intervento:

  • Disturbi D’ansia e attacchi di panico
  • Fobie specifiche
  • Problemi di autostima
  • Problemi relazionali
  • Supporto alla genitorialità nella prima infanzia
  • Stress e gestione dello stress
  • Dipendenze affettive
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi psicosomatici
  • Crescita personale
  • Benessere psicofisico